I messaggi o gli articoli via mail inviati al sito vanno indirizzati al seguente indirizzo
"cifuinfo@gmail.com"
"La Redazione"
22.04.2021 Vallefoglia:
intitolazione parchi e giardini
In occasione del 76° anniversario della Liberazione, domenica 25 aprile 2021, il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli inaugurerà il Parco Sandro Pertini a Cappone e il Parco Antonio Gramsci a Morciola.
22.04.2021 Vallefoglia:
il Comune aderisce alla Settimana Civica – 19/25 aprile 2021
Vallefoglia è uno dei Comuni aderenti all’iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace denominata Settimana Civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” che si svolge dal 19 al 25 aprile 2021 in occasione della Festa della Liberazione, del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e del 75° della Repubblica.
Leggi tutto in fondo alla pagina
21.04.2021 Vallefoglia:
l’Amministrazione Comunale mette a
disposizione la mensa di Talacchio
per allestire un nuovo Punto Vaccinale
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, Sen. Palmiro Ucchielli, informa di avere inoltrato all’Assessore alla Sanità della Regione Marche Dr. Filippo Saltamartini, al Direttore Generale ASUR Marche Dr.ssa Nadia Storti, al Direttore Area Vasta 1 Dr. Romeo Magnoni e al Direttore del Distretto di Pesaro Dr.ssa Elisabetta Esposto, una lettera dove si comunica la disponibilità di un immobile di proprietà comunale per essere allestito a nuovo punto di vaccinazione.
Leggi tutto in fondo alla pagina
21.04.2021 Pesaro:
ospedale di Urbino allo stremo delle forze,
ma la Regione prende ancora tempo Vuoto dell’assessore Saltamartini di fronte all’interrogazione di Vitri e Biancani sulla carenza di personale nella struttura urbinate, impegnato anche nei punti vaccinazione e nel Covid Hospital di Civitanova
Gli scenari possibili dopo la risposta dell’assessore Saltamartini sono tre, ma non saprei dire qual è il peggiore, commenta Micaela Vitri dopo l’interrogazione presentata ieri in Consiglio regionale sul personale sanitario dell’ospedale di Urbino, sottoscritta anche da Andrea Biancani.
Leggi tutto in fondo alla pagina
20.04.2021 Vallefoglia:
la Regione Marche limita gli spostamenti
nel territorio comunale
A seguito dell’ordinanza n. 13 del 19 aprile 2021 emessa dal Presidente della Giunta Regionale Francesco Acquaroli, con decorrenza dalle ore 00:00 di domani 21 aprile e fino alle ore 24,00 del 25 aprile 2021, nel Comune di Vallefoglia si applicano le misure di cui all’art. 40 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021.
Leggi tutto in fondo alla pagina
19.04.2021 Vallefoglia:
il Sindaco Ucchielli chiede l’attivazione di
una scuola di alta formazione professionale.
Il Senatore Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia, nei giorni scorsi ha scritto al Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, al Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Dott. Mirco Carloni e all’Assessore regionale all’Istruzione Avv. Giorgia Latini per chiedere di attivare, presso il nuovo Polo Tecnologico che si ha in programma di realizzare nella zona della “Cantina Sociale dei Colli Pesaresi”, una scuola di alta formazione professionale dedicata a giovani manager per l’internazionalizzazione delle imprese.
Leggi tutto in fondo alla pagina
18.04.2021 Pesaro:
Ospedale di Urbino allo stremo delle forze Appello dei Consiglieri Regionali Vitri e Biancani
L’Ospedale di Urbino sta attraversando un momento difficile sia per la mancanza di anestesisti, sia per la carenza di infermieri, medici e tecnici. Questa situazione si è aggravata a causa dell’impiego dello stesso personale sanitario nel Covid Hospital di Civitanova Marche e negli altri punti vaccinazione della provincia a Pesaro e Fano.
A tal proposito Micaela Vitri ha presentato una interrogazione che verrà discussa martedì 20 in Consiglio Regionale.
Vedi comunicato del Consigliere Vitri Micaela
16.04.2021 Vallefoglia:
un nuovo pulmino a disposizione dei Servizi Sociali
adibito al trasporto dei “Grandi”
Il Comune di Vallefoglia, recentemente, ha acquistato un nuovo pulmino a 9 posti che a breve sarà messo a disposizione della comunità per le persone fragili. Verrà gestito dall’Associazione Nonno Mino, in particolare per il servizio di mobilità delle persone da essa assistite.
Leggi tutto in fondo alla pagina
16.04.2021 Pesaro:
«I Balcani. Civiltà, confini, popoli (1453-1912)» di Egidio Ivetic, il Mulino,2020
Riccardo Paolo Uguccioni, Presidente della Società pesarese di studi storici, ci informa che Martedì 20 aprile 2021 alle ore 18,00 sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Società pesarese di studi storici, si terrà una conversazione con Egidio Ivetic (Università di Padova) sul suo recente libro I Balcani. Civiltà, confini, popoli (1453-1912).
Il link Youtube per la diretta è https://youtu.be/TLHgfZIV4ow.
La conversazione sarà visibile anche successivamente.
Società pesarese di studi storici
cell. 348 7613537 (anche WhatsApp)
segreteria Intercontact
via Zongo, 45 – 61121 Pesaro PU
tel. 0721 26773
f.gallinari@intercontact.it - f.balducci@intercontact.it
www.spess.it
Facebook: «Società pesarese di studi storici»
15.04.2021 Tonino Salvatori
L’ex sindaco di Lunano ci ha lasciati
Tonino Salvatori, per lunghi anni sindaco socialista di Lunano (dal 1990 al 2004) ed estremo difensore dei piccoli comuni dell’entroterra pesarese, ci ha lasciato a causa del Covid.
Eccolo in questa foto durante una delle tante riunioni di partito in cui si batteva per l'ammodernamento della viabilità e per il potenziamento dei servizi sul territorio. E’ stato anche amministratore della Comunità Montana e consigliere Provinciale. Da parte nostra e da parte del segretario della federazione del PSI di Pesaro Urbino, Riccardo Pozzi, le condoglianze più sentite ai familiari e a tutta la comunità di Lunano.
I funerali si terranno domani alle ore 15,00 a Lunano.Ciao Tonino
Cudini Alberto
15.04.2021 Vallefoglia:
in arrivo un pulmino a disposizione
delle attività culturali e ricreative
Grazie ad un contributo concesso da RIVIERABANCA Credito Cooperativo di Rimini e Gradara, il Comune di Vallefoglia ha di recente acquistato un pulmino.La Giunta Comunale ha ritenuto opportuno destinarlo al servizio delle attività culturali e ricreative per il trasporto di materiale logistico in occasione di eventi e/o iniziative varie organizzate dall’Amministrazione Comunale durante l’anno.
Leggi tutto in fondo alla pagina
14.04.2021 Vallefoglia:
approvata la sistemazione delle aree esterne
delle scuole dell’infanzia di Montecchio e di Sant’Angelo in Lizzola.
Nella seduta della Giunta Comunale di Vallefoglia, tenutasi ieri pomeriggio, martedì 13 aprile 2021, è stato approvato il progetto di sistemazione delle aree esterne presso le scuole dell’infanzia “Regina Reginella 2” di Montecchio, in Via XXV Aprile e “Oh che bel castello” a Sant’Angelo in Lizzola.
Leggi tutto in fondo alla pagina
13.04.2021 Vallefoglia:
l’Università degli Studi di Urbino
presenta una proposta per la realizzazione
del Polo Tecnologico a Morciola.
L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, a seguito della richiesta di collaborazione inoltrata dall’Amministrazione Comunale di Vallefoglia per la realizzazione di un Polo Tecnologico a supporto dell’innovazione agro-alimentare a Morciola, ha presentato una proposta di recupero della zona dell’ex Cantina Sociale.
Leggi tutto in fondo alla pagina
12.04.2021 Pesaro:
risposta del Gen. Figliuolo al Consigliere Regionale Vitri
Il Consigliere Regionale Micaela Vitri ci ha inviato la risposta ricevuta dal Generale Figliuolo dopo l’appello rivoltogli la settimana scorsa in occasione della sua visita nelle Marche.
Cultura
- Nella pagina troverai altri "Itinerari turistico-culturali per conoscere le Marche" già suggeriti oltre a quelli riportati qui sotto:
- Montecosaro
- Torre di Palme
- Monte Urano
I Comuni e la crisi
La crisi economica, che attanaglia il nostro Paese, ha raggiunto il limite oltre il quale ci sarebbe la bancarotta, tanto che il governo Berlusconi, abile a superare gli ostacoli presentatisi sul suo cammino,(dagli scandali sessuali alle questioni della giustizia fino alla ricerca a tutti i costi dei voti in Parlamento) è stato costretto a dimettersi.
Ieri sera, alle ore 20,30 nella Sala Conferenze dell’Hotel “Blu Arena” a Montecchio, si è tenuto un incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo in Lizzola per la presentazione del libro di Antonio Sciotto “Sempre più blu. Operai nell’Italia della grande crisi”.
Montecchio: Librincontro
Il Comune di Sant’Angelo in Lizzola, nell’ambito dell’iniziativa Librincontro, organizza per VENERDÌ 11 novembre 2011 alle ore 20,30, presso la Sala Conferenze dell’HOTEL "BLU ARENA"(Centro Commerciale Via Giacometti MONTECCHIO),la presentazione del libro di Antonio Sciotto Sempre più blu. Operai nell’Italia della grande crisi. Leggi tutto...
Cambiamenti al vertice della Pro-Loco Montecchio
Dopo circa dieci anni di attività come Presidente della Pro-Loco Montecchio in cui si è sempre distinto per impegno e per amore verso il suo paese, Sandro Bezziccheri , per motivi personali, ha presentato le sue dimissioni con la seguente lettera:
Lunedì 7 novembre 2011, alle ore 17.00, presso la Sala “Adele Bei” della Provincia di Pesaro e Urbino verrà presentata alla stampa la sesta edizione della manifestazione “Un paese e cento storie”, la Festa del Cibo e dell’Accogliewnza di Belvedere Fogliense che si terrà dal 7 al 13 Novembre. Leggi tutto...
IL COMUNE DI SANT'ANGELO IN LIZZOLA
Provincia di Pesano - Urbino
IL SINDACO, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
nell'ambito delle celebrazioni della ricorrenza del
4 NOVEMBRE
NEL RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
Sant’Angelo in Lizzola Il Comune vince l’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2011
La settimana scorsa nella Sala Alessi del Comune di Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2011. Leggi tutto...
L’Italia e la guerra di Libia
La Società pesarese di studi storici e l’Associazione di Storia contemporanea di Macerata, con la collaborazione dell’Ente Olivieri di Pesaro, comunicano che Venerdì 28 ottobre 2011 dalle ore 10,00 in poi si svolgerà a Pesaro nell'auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2) il convegno: L'Italia e la guerra di Libia
1911-1912
Temi e questioni storiografiche Leggi tutto...
A cura di Stefano Gattoni Assessore comunale alla Pianificazione Territoriale
- Stato LL.PP. il teatro Branca e la Pista ciclopedonale:
- Lupi nelle nostre colline la parola allo zoologo Massimo Pandolfi;
- 21 gennaio 1944 lo scoppio di Montecchio
- Cittadini dell'anno Paoli e Falconi
- Ciclovia Adriatica, tratto Pesaro- Pontevecchio presentata da Ceriscioli;
- Festa del tartufo e dell'olio al Centro Civico di Via Pio La Torre;
- Mercatini di Natale in Piazza della Repubblica;
- Serata AVIS al Blu Arena di Montecchio.
- La Pro loco regala il giardino alla scuola Giovanni Paolo II;
- Conferenza su T. Mamiani e mostra archivio storico;
- Santa Cecilia, Banda Giovanni Santi in festa;
- Consiglio monotematico contro la violenza sulla donna.
- Vallefoglia situazione LL.PP.- Dove va Monteciccardo?
- Manifestazione per la ricorrenza del 4 Novembre;
- Inaugurazione nuovo stabilimento Megabox;
- La Provincia Bella, il "Rio Vitoschio".
- Giunta gli argomenti principali
- Megabat, al via il campionato di B1 di pallavolo femminile
- Concerto in Chiesa a Montecchio per la festa del paese
- Via Mazzini, viabilità nella zona industriale
- Variante Rivacol
- Situazione Lavori Pubblici
- FC. Montecchio Borsa di studio
- Gran Gala Operistico, Coro Cittafutura, Chiesa di Sant'Egidio
- Primo consiglio dell'Unione dei comuni elezione presidente
- Circoli ricreativi a Vallefoglia, intervista al Consigliere delegato Ballerini e al Presidente del Circolo Arci di Montecchio Renzi