31.08.2015 Città di Vallefoglia: Vespa Raduno
Ieri, 30 agosto 2015, a Montecchio in Piazza della Repubblica si è tenuto il tradizionale Vespa Raduno.
La manifestazione, alla quale hanno partecipato diversi Vespa Club come quello di Morciano di Romagna, di Pesaro e di Fano, è stata organizzata dal Circolo Arci di Montecchio. Alle ore 9,00 i partecipanti, con le relative Vespe di diversi anni fa, si sono iscritti per partecipare al percorso di circa 40 Km. fino alla Fortezza Albornoz di Urbino, dopoil giro turistico sulle colline vicine. La comitiva, alla presenza del Sindaco di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, una volta concluse le operazioni di rito, è partita per toccare i paesi di Osteria Nuova,Tavullia, Borgo Santa Maria, Montelabbate, Bottega,Morciola, Colbordolo ed infine Urbino. Vedi foto in Photo Album
Pesaro: Presentazione del libro Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibile di Carlo V di Marco Pellegrini(Il Mulino, Bologna 2015, pp. 416)
Riccardo P. Uguccioni, Presidente della Società pesarese di studi storici, informa che Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), per la serie “Pesaro Storie” proposta dalla Società pesarese di studi storici in collaborazione con il Comune di Pesaro (assessorato alla Bellezza) e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, viene presentato il volume: Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibile di Carlo Vdi Marco Pellegrini(Il Mulino, Bologna 2015, pp. 416)
Sarà presente l’autore
Pesaro: Presentazione del volume La fortezza di Montefeltro Riccardo Paolo Uguccioni , Presidente della Società pesarese di studi storici, ci informa che lunedì 1° febbraio 2016 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro), per la serie “Pesaro Storie” viene presentato il volume, terzo numero della collana “ArcheoMed” dell'Università di Urbino La fortezza di Montefeltro San Leo: processi di trasformazione,archeologia dell’architettura e restauri storici(All’Insegna del Giglio, Sesto Fiorentino 2016, pp. 324)di Daniele Sacco e Alessandro Tosarelli.
Pietro Nenni: dalla Democrazia Repubblicana al Socialismo Appendice n. 36 "Fra due assurdi" in "Il Secolo", 26 ottobre 1920 File allegato: Appendice 36.pdf
A cura di Stefano Gattoni Assessore comunale alla Pianificazione Territoriale
- Stato LL.PP. il teatro Branca e la Pista ciclopedonale:
- Lupi nelle nostre colline la parola allo zoologo Massimo Pandolfi;
- 21 gennaio 1944 lo scoppio di Montecchio
- Cittadini dell'anno Paoli e Falconi
- Ciclovia Adriatica, tratto Pesaro- Pontevecchio presentata da Ceriscioli;
- Festa del tartufo e dell'olio al Centro Civico di Via Pio La Torre;
- Mercatini di Natale in Piazza della Repubblica;
- Serata AVIS al Blu Arena di Montecchio.
- La Pro loco regala il giardino alla scuola Giovanni Paolo II;
- Conferenza su T. Mamiani e mostra archivio storico;
- Santa Cecilia, Banda Giovanni Santi in festa;
- Consiglio monotematico contro la violenza sulla donna.
- Vallefoglia situazione LL.PP.- Dove va Monteciccardo?
- Manifestazione per la ricorrenza del 4 Novembre;
- Inaugurazione nuovo stabilimento Megabox;
- La Provincia Bella, il "Rio Vitoschio".
- Giunta gli argomenti principali
- Megabat, al via il campionato di B1 di pallavolo femminile
- Concerto in Chiesa a Montecchio per la festa del paese
- Via Mazzini, viabilità nella zona industriale
- Variante Rivacol
- Situazione Lavori Pubblici
- FC. Montecchio Borsa di studio
- Gran Gala Operistico, Coro Cittafutura, Chiesa di Sant'Egidio
- Primo consiglio dell'Unione dei comuni elezione presidente
- Circoli ricreativi a Vallefoglia, intervista al Consigliere delegato Ballerini e al Presidente del Circolo Arci di Montecchio Renzi