La memoria è un po’ una festa:
compie un anno “Promemoria”, la rivista della Memoteca
Testimoni della quotidianità, delle vicende di tutti i giorni; vite ‘normali’ ancora capaci di incuriosire, per un attimo di fermare il tempo, e stupirci nella lettura di un dettaglio.
Dai minatori emigrati in Belgio nel dopoguerra alle trasferte parigine della grande sarta Prima Paganelli, la Bolognese, senza dimenticare luoghi - la ‘casa del Rio’ dove vissero Fabio e Angela Tombari, per esempio - e oggetti, come la sterminata raccolta di Corrado Tomassoli al Pontevecchio di Colbordolo, la memoria in tutte le sue sfaccettature si configura, oggi più che mai, come valore aggregante, intorno al quale ritrovarsi.
Compie un anno
PROMEMORIA, la rivista semestrale della Memoteca Pian del Bruscolo il cui numero due sarà presentato nel corso della
CONFERENZA STAMPA in programma
MARTEDÌ 14 GIUGNO, ALLE ORE 10,30 presso la SALA GRUPPI CONSILIARI “ANGELINI” della Provincia di Pesaro e Urbino (via Gramsci, 4).
Anche questo numero della rivista, realizzata grazie al contributo della Provincia di Pesaro e Urbino e con il sostegno di Banca dell’Adriatico, si avvale della collaborazione di numerose istituzioni cittadine, dall’Archivio di Stato all’Archivio Diocesano all’Accademia Agraria.
Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino
Matteo Ricci, il sindaco di Montelabbate e presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Claudio Formica,
Federico Goffi, sindaco di Monteciccardo e assessore alla Cultura della stessa Unione,
Massimo Pensalfini, sindaco di Colbordolo,
Guido Formica, sindaco di Sant’Angelo in Lizzola,
Bruno Del Moro, sindaco di Tavullia, la curatrice di “Promemoria” e della Memoteca
Cristina Ortolani e
Riccardo Corbelli, coordinatore Filiali Banca dell’Adriatico di Pesaro e Ancona.
Info:
Memoteca Pian del Bruscolo, memotecapiandelbruscolo.pu.it; info@memotecapiandelbruscolo.pu.it, Facebook: Memoteca Pian del Bruscolo.
Cristina Ortolani: cristina@cristinaortolanistudio.it; 0721 390907.
Unione dei Comuni Pian del Bruscolo: tel. 0721 499077; info@unionepiandelbruscolo.pu.it.
Fonte: