I messaggi o gli articoli via mail inviati al sito vanno indirizzati al seguente indirizzo
"cifuinfo@gmail.com"
"La Redazione"
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
lavori di riqualificazione al teatro G.Branca di Sant’Angelo in Lizzola
Il Sindaco e l’Assessore ai lavori pubblici comunicano che sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori di sistemazione e riqualificazione del fabbricato “cinema - teatro G. Branca” in località Sant’Angelo in Lizzola di Vallefoglia.
Leggi tutto in fondo alla pagina
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
bosco urbano in località Morciola-Cappone
Il Sindaco Ucchielli e l’Assessore all’ambiente e ai parchi informano che in data 14 febbraio 2019 sono stati affidati i lavori di realizzazione di un boschetto urbano in località Morciola-Cappone, nella lottizzazione del Poggio.
Leggi tutto in fondo alla pagina
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
progetti per il benessere delle persone adulte
Il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie, Dott.ssa Daniela Ciaroni informano che nella seduta di Giunta Comunale di martedì 12 febbraio, sono state approvate diverse iniziative a favore delle persone grandi.
Leggi tutto in fondo alla pagina
08.02.2019 Vallefoglia ricorda Leonardo Moretti
Sabato 9 febbraio alle ore 10,00 presso il Centro Intergenerazionale di Cappone, verrà ricordato Leonardo Moretti a 10 anni dalla scomparsa.
Il suo contributo per la città di Vallefoglia è stato notevole, era un appassionato di storia e cultura che si è contraddistinto per le ricerche storiche sul nostro territorio con la pubblicazione di oltre 14 libri tra i quali: “Castelli sospesi tra sogni e memorie”, “Il castello di Colbordolo”, “Storie del Montefeltro”, e tanti altri.
Interverranno alla cerimonia: il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli, l’Assessore alla cultura, Dott. Calzolari Mirco, Uguccioni Riccardo Paolo, storico e Vichi Mauro in qualità di Presidente della K-Sport Azzurra Academy.
Il Sindaco è onorato di ricordare un amico e concittadino che ha lasciato un sostanziale contributo culturale alla nostra comunità.
06.02.2019 Città di Vallefoglia:
nuova segnaletica di Protezione Civile
Il Sindaco informa che a Vallefoglia è stata installata la nuova segnaletica di Protezione Civile su tutto il territorio comunale, risultando, pertanto, il primo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino ad avere questa importante tipologia di cartellonistica.
Leggi tutto in fondo alla pagina
04.02.2019 Città di Vallefoglia:
il Sindaco scrive all’ANAS in merito alla S.S. 423
Il Sindaco di Vallefoglia scrive all’ANAS a seguito di segnalazioni pervenute in merito alla S.S. 423, che è una strada statale di conseguenza di competenza dell’ANAS.
Sono giunte diverse segnalazioni circa la pericolosità del tratto della S.S. 423 “Urbinate” subito dopo il bivio per Coldazzo direzione Urbino, dovuta ad una presenza anomala ed insidiosa di ghiaccio sulla carreggiata, quando ovviamente la temperatura si abbassa al punto tale da favorirne la formazione, pur in assenza di evidenti precipitazioni.
Il Sindaco di Vallefoglia chiede, pertanto, di verificare ed eventualmente provvedere al fine di scongiurare ogni disagio e pericolo per la circolazione e per la sicurezza dei cittadini. La S.S. 423 Pesaro-Urbino ricopre una funzione importante e strategica, molto trafficata ed occorre, quindi, intervenire quanto prima.
Cultura
- Nella pagina troverai altri "Itinerari turistico-culturali per conoscere le Marche" già suggeriti oltre a quelli riportati qui sotto:
- Montecosaro
- Torre di Palme
- Monte Urano
La Giunta dell’Unione ai ferri corti con Città Futura
La Giunta dell’Unione di Pian del Bruscolo ci ha inviato una “Lettera aperta” in relazione a quanto da noi scritto nell’articolo del 28 settembre 2012 sulla questione della piscina di Pian del Bruscolo.
Come di consueto pubblichiamo integralmente la nota.
Regioni, l'imbroglio federalista
Da qualche tempo su tutti i quotidiani e sulle reti televisive si discute di quanto sta emergendo in alcune Regioni d’Italia: sperpero e appropriazione indebita per scopi personali di denaro pubblico, corruzione ad ogni livello del ceto politico, infiltrazioni mafiose negli organi istituzionali, ecc.
Su queste questioni pubblichiamo un articolo di Ugo Intini comparso su Avanti! della Domenica (n. 36 del 14 ottobre 2012) in quanto ci sembra illuminante per capire come si è giunti alla situazione attuale delle Regioni e di chi ne ha le maggiori responsabilità.
Consiglio Comunale del 27.09.2012
L’Assessore Urbinati ci ha inviato il resoconto del Consiglio Comunale del 27 settembre scorso che riportiamo integralmente:
Nuovo dirigente all’Istituto Comprensivo Statale Pian del Bruscolo
Con l’inizio dell’anno scolastico 2012-2013 gli Istituti scolastici dell’Unione Pian del Bruscolo hanno registrato alcuni cambiamenti, soprattutto a livello dirigenziale. Così abbiamo pensato di presentare ai nostri lettori questi nuovi personaggi che, per almeno tre anni, dovranno dirigerli.
Cappone:Proposta della minoranza per la realizzazione della pista polivalente Luca Lucarini e Jonathan Olivieri, Consiglieri Comunali di minoranza del Comune di Colbordolo, ci hanno inviato un articolo nel quale propongono come realizzare la pista polivalente a Cappone, frazione del Comune di Colbordolo.
Pubblichiamo con piacere quanto inviatoci, ritenendo che il nostro sito debba essere utilizzato da tutti ( politici, associazioni, cittadini comuni,ecc.) che abbiano qualcosa da proporre,da raccontare o da criticare.
Valsamoggia, esempio da seguire
Ci è giunto un articolo da parte dell’ex sindaco di Colbordolo, Flavio Fabi, che esprime le sue riflessioni sulla questione della fusione dei Comuni, prendendo lo spunto da quanto il quotidiano Repubblica ha pubblicato il 28 settembre scorso sulla Valsamoggia. Lo pubblichiamo integralmente perché si inserisce nel dibattito che da tempo si è aperto e che abbiamo già trattato nel nostro sito.
In aumento i furti nelle case. Cosa fare?
Da un’indagine condotta da “Il Sole 24 Ore” risulta che i reati in Italia, dopo tre anni di flessione, sono tornati a crescere. Rispetto al 2011 sono aumentati del 5,4%. In particolare i furti nelle abitazioni sono aumentati del 21% così come le rapine, soprattutto a danno dei negozianti. Il fenomeno interessa tutte le città italiane ed anche la nostra zona.
Ancora sul Consiglio Comunale del l’11.06.2012 Roberto Pedini, Consigliere di minoranza al Comune di Sant’Angelo in Lizzola, ci ha inviato una nota in relazione al Consiglio Comunale dell’11 giugno 2012 e all’intervento del Consigliere Gianluca Rossini che abbiamo pubblicato.
Come abbiamo fatto per Gianluca Rossini, pubblichiamo integralmente l’intervento con il quale Roberto Pedini intende aprire una discussione a livello locale sul ruolo che deve avere un consigliere e sulla politica in genere.
Montecchio: è iniziata la 10a Sagra della Polenta
Sono iniziati i tre giorni della Sagra della Polenta, organizzata dalla Pro Loco Montecchio, con il patrocinio dell’Amministrazione del Comune di Sant’Angelo in Lizzola.
Bando pubblico per fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti
Il Comune di Sant’Angelo in Lizzola, tramite il responsabile del settore “Servizi educativi e scolastici” Dott.ssa Loredana Ercolani, in attuazione a quanto previsto con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1160 del 01/08/12,riadottata nella seduta del 12/09/2012, e con propria Determinazione n. 94 del 11/09/12, esecutiva
A cura di Stefano Gattoni Assessore comunale alla Pianificazione Territoriale
- 21 gennaio 1944 , 75 anni dallo scoppio, cronaca della tragedia
- Aperto al pubblico il museo della mezzadria a Pontevecchio intervista al fondatore Adriano Campanari.
- All'oratorio 4 magnifiche signore insegnano a fare la pasta;
- Domenica al Gramigna di S. Angelo, Giornata della disabilità
organizzata dall'associazione La Casa di OZ;
- L'albero di piazza della Repubblica;
- Fantastico Betlemme a Talacchio, immagini suggestive.
Approvati dalla Giunta Comunale i progetti del Comune e delTeatro
- Ciclovia del Foglia, approfondimenti, intervista al Consigliere Regionale Andrea Biancani
- Pro Loco, Inconto, iniziative per Natale, la parola al Presidente FrancescoTonucci
-
- Al parco Berlinguer di Montecchio nuovo gioco inclusivo
intervista a Cristina Brigidi della CRI che ha guidato l'iniziativa
- Al Pian del Bruscolo convegno, "Unioni dei Comuni quale futuro?"
- Prende forma la Ciclovia del Foglia incontro con la Regione
- Attività del Consiglio Comunale e della Giunta;
- 4 Nov. ,100 anni dalla fine della Grande Guerra, Celebrazioni;
- Iniziato per La Casa di Oz il campionato di Baskin:
- F.C. Montecchio ritorno alla vittoria intervista a Enrico Tiboni.
- Si ai marciapiedi su Via XXI Gennaio
- Riscopriamo a Colbordolo la figura di Giovanni Santi
- Festa della Longevità, intervista a Daniela Ciaroni
- Problemi irrisolti: P.zza della Repubblica a Montecchio
- "Concerto.. della sera" in chiesa per la Festa di Montecchio
- Problemi della viabilità Via XXI Gennaio a Montecchio
- Giochi tra Quartieri, la Pro Loco presenta il bilancio economico