“Patria, Libertà, Repubblica”
ROMA, 11-12-13 MARZO TEATRO-TENDA, PIAZZA SAN GIOVANNI
VENERDI’ 11 MARZO
h.16,00:
Inaugurazione Mostre alla presenza delle Autorità locali e nazionali
• “La nascita del riformismo”, Fondazione Anna Kulishoff - Critica Sociale (Catalogo Ed. L'Ornitorinco).
• “Pietro Nenni”, Fondazione Pietro Nenni.
h. 18,00:
Presentazione libro “L'eresia riformista” di Bruno Pellegrino(Ed. Guerini e associati). partecipano Umberto Ranieri, Giorgio Benvenuto, Bruno Pellegrino Modera Daniela Brancati.
h. 19,30:
I Lezione di storia Prof. Nicola Del Corno (Università statale di Milano) “ Il Risorgimento nell'interpretazione di Carlo e Nello Rosselli”.
h. 21,00:
Concerto musicale con la band “Il Muro del Canto”.
SABATO 12 MARZO
h. 10,00:
Partenza manifestazione ciclistica.
h. 11,00:
“Le tappe dell’Unità. Da Quarto ai giorni nostri.” Filmati storici, videoclip e canzoni con Tonino Tosto e Susy Sergiacomo.
Lettura di brani risorgimentali con Manuela Kunstermann e a cura di Matteo Lo Presti.
h. 12,00:
Apertura Festa. Intervento di Angelo Sollazzo, segreteria nazionale PSI.
h. 12,30:
II Lezione di storia: Prof. Spencer Di Scala ( University of Massachussets - Boston) in “Una rivoluzione mancata: il riformismo di Filippo Turati”.
h.13,15:
Premiazione partecipanti manifestazione ciclistica.
h.15,30:
Parata garibaldina con Banda nazionale garibaldina. Guide garibaldine a cavallo, Associazioni garibaldine, Federazione dei Giovani Socialisti (Fgs).
h.16,30:
Intervento di Marco Di Lello, coordinatore nazionale PSI.
h 17,00:
III Lezione di storia: Prof. Federigo Argentieri (John Cabot University) “Dall'Utopia al socialismo democratico”.
h. 17,30:
Tavola rotonda “Nuovi italiani: cittadinanza e integrazione” partecipano Maria Squarcione, Don Francesco Moscone (Generale dei Padri Somaschi), Alberto Benzoni, Roberto Biscardini, Bobo Craxi , Luca Cefisi e Rappresentanti comunità immigrati.
h. 18,30:
L’Italia in libreria – Incontro con gli autori. Partecipano Ritanna Armeni, Antonello Caporale, Paride Leporace, Nicola Mannino. Modera Pino Nazio.
h. 20,00:
"Tullio Piacentini, dal cinema di sinistra alla creazione dei Videoclip Musicali", partecipano Michele Piacentini, Ninetto Davoli, Sergio Di Pinto, Ass.re Matteo Berteletti.
h. 21,00:
Concerto-Spettacolo con la “Enrico Capuano Band”.
DOMENICA 13 MARZO
h. 09,30:
Partenza gara di atletica leggera, specialità “Americana”.
h. 10,30:
Concerto banda musicale di Gavignano Sabino.
h. 11,30:
Dibattito: “Rifare l'Italia. Ora.” con Riccardo Nencini, Rosy Bindi, Pier Ferdinando Casini.
Partecipano Andrea Garibaldi (Corriere della Sera), Carmelo Lo Papa (Repubblica).
Modera Pino Nazio (giornalista RAI-TV).
h 15,00-23,00:
Festa Spettacolo del Socialismo Tricolore - Kermesse di musicisti, cabarettisti, comici e orchestre a cura di ‘Les Artistes’:
The Roller (Revival Sound Band) – Marco canta Venditti (cover band) – Roberto De Fazio (cabaret) - Valter Califano (cover) – Gianfranco Phino (cabaret) – Terzo Jazz Blues Band – Luciano Lembo (cabaret) – ABBA Cadabra (cover band) - Nino Taranto (cabaret) – Universo Blues Brothers Band – Gabriele Marconi – Mauro Chiari de Le Pecore Nere (storico gruppo degli anni ’60) – Alessandro Serra (cabaret) – Pepe Soup (la voce nera di Radio M2O) – Veronica Bertacchini – Pino La Mura (cabaret) - Laura Avallone – Fabio Forcillo (comico) - Miha & Sax – Massimo Marino (popular tv) – Cifratonda (social band) - Pamela Pau.
Presentatori e ospiti:
Debora Salvalaggio (attrice), Roberto De Fazio, Vanessa Gravina (attrice), Sergio Di Pinto (attore), Arianna Lazzaro (presentatrice tv), Ninetto Davoli (attore).
Fonte: