
La Regione Marche, il Comune di Urbania e il Comune di Sant’Angelo in Lizzola organizzano per il
21 gennaio a Montecchio e il 23 gennaio ad Urbania le celebrazioni in ricordo degli eventi tragici del 21 e 23 gennaio 1944 avvenuti nei rispettivi paesi.
L’iniziativa congiunta dei due Comuni prevede:
Montecchio Sabato 21 gennaio 2012
Ore 18,00 S.Messa nella Chiesa Parrocchiale S.Maria Assunta celebrata da
S.E.R. Mons. Piero Coccia
Interventi
Guido Formica, Sindaco del Comune di Sant’Angelo in Lizzola
Giuseppe Lucarini, Sindaco del Comune di Urbania
Autorità locali
Formazione corteo e deposizione della corona al Monumento ai caduti in Piazza della Repubblica
Il corteo sarà accompagnato dal
Corpo Bandistico “G.Santi” di Colbordolo
Urbania Lunedì 23 gennaio 2012
Ore 12,42 Suono della sirena
Ore 17,45 Raduno davanti al Palazzo Comunale con Autorità, Labari e Banda Cittadina
Santa Messa in Cattedrale a suffragio dei caduti del bombardamento e in ricordo di Augusto Ranocchi celebrata dall’
Arcivescovo Mons. Giovanni Tani
Ore 19,00 Corteo silenzioso, deposizione corona al Tempio Votivo. Intervengono i
Sindaci di Urbania e Sant’Angelo in Lizzola ed ragazzi della Scuola Secondaria di I° grado
Ore 21,00 (Sala Volponi) Augusto Ranocchi, Le scintille e le braci ardenti, il linguaggio di un artista contemporaneo nel mosaico e nelle porte in bronzo del tempio votivo
Coordina Giuseppe Lucarini Sindaco del Comune di Urbania
Partecipano Silvia Cuppini, Alice Lombardelli e Feliciano Paoli
Fonte: