I messaggi o gli articoli via mail inviati al sito vanno indirizzati al seguente indirizzo
"cifuinfo@gmail.com"
"La Redazione"
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
lavori di riqualificazione al teatro G.Branca di Sant’Angelo in Lizzola
Il Sindaco e l’Assessore ai lavori pubblici comunicano che sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori di sistemazione e riqualificazione del fabbricato “cinema - teatro G. Branca” in località Sant’Angelo in Lizzola di Vallefoglia.
Leggi tutto in fondo alla pagina
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
bosco urbano in località Morciola-Cappone
Il Sindaco Ucchielli e l’Assessore all’ambiente e ai parchi informano che in data 14 febbraio 2019 sono stati affidati i lavori di realizzazione di un boschetto urbano in località Morciola-Cappone, nella lottizzazione del Poggio.
Leggi tutto in fondo alla pagina
17.02.2019 Città di Vallefoglia:
progetti per il benessere delle persone adulte
Il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie, Dott.ssa Daniela Ciaroni informano che nella seduta di Giunta Comunale di martedì 12 febbraio, sono state approvate diverse iniziative a favore delle persone grandi.
Leggi tutto in fondo alla pagina
08.02.2019 Vallefoglia ricorda Leonardo Moretti
Sabato 9 febbraio alle ore 10,00 presso il Centro Intergenerazionale di Cappone, verrà ricordato Leonardo Moretti a 10 anni dalla scomparsa.
Il suo contributo per la città di Vallefoglia è stato notevole, era un appassionato di storia e cultura che si è contraddistinto per le ricerche storiche sul nostro territorio con la pubblicazione di oltre 14 libri tra i quali: “Castelli sospesi tra sogni e memorie”, “Il castello di Colbordolo”, “Storie del Montefeltro”, e tanti altri.
Interverranno alla cerimonia: il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli, l’Assessore alla cultura, Dott. Calzolari Mirco, Uguccioni Riccardo Paolo, storico e Vichi Mauro in qualità di Presidente della K-Sport Azzurra Academy.
Il Sindaco è onorato di ricordare un amico e concittadino che ha lasciato un sostanziale contributo culturale alla nostra comunità.
06.02.2019 Città di Vallefoglia:
nuova segnaletica di Protezione Civile
Il Sindaco informa che a Vallefoglia è stata installata la nuova segnaletica di Protezione Civile su tutto il territorio comunale, risultando, pertanto, il primo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino ad avere questa importante tipologia di cartellonistica.
Leggi tutto in fondo alla pagina
04.02.2019 Città di Vallefoglia:
il Sindaco scrive all’ANAS in merito alla S.S. 423
Il Sindaco di Vallefoglia scrive all’ANAS a seguito di segnalazioni pervenute in merito alla S.S. 423, che è una strada statale di conseguenza di competenza dell’ANAS.
Sono giunte diverse segnalazioni circa la pericolosità del tratto della S.S. 423 “Urbinate” subito dopo il bivio per Coldazzo direzione Urbino, dovuta ad una presenza anomala ed insidiosa di ghiaccio sulla carreggiata, quando ovviamente la temperatura si abbassa al punto tale da favorirne la formazione, pur in assenza di evidenti precipitazioni.
Il Sindaco di Vallefoglia chiede, pertanto, di verificare ed eventualmente provvedere al fine di scongiurare ogni disagio e pericolo per la circolazione e per la sicurezza dei cittadini. La S.S. 423 Pesaro-Urbino ricopre una funzione importante e strategica, molto trafficata ed occorre, quindi, intervenire quanto prima.
Cultura
- Nella pagina troverai altri "Itinerari turistico-culturali per conoscere le Marche" già suggeriti oltre a quelli riportati qui sotto:
- Montecosaro
- Torre di Palme
- Monte Urano
Ancora sul Comune Unico di Alberto Cudini
Dopo gli interventi dell’Assessore al Comune di Sant’Angelo in Lizzola Urbinati, dell’ex-Presidente dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo e del Consigliere Comunale al Comune di Colbordolo Lucarini sulla questione del Comune Unico, mi viene spontaneo dire: “Allora la mia provocazione ha colpito nel segno!”.
UNENDO LE ENERGIE, SI RISPARMIA. INCONTRO SUI GRUPPI DI ACQUISTO
Il Comune di Sant’Angelo in Lizzola ha aderito al progetto ENTI++, promosso da AzzeroCO2, con l’intento di realizzare esperienze di sostenibilità nel proprio territorio.
A tal fine ha programmato un incontro Venerdì 4 febbraio alle ore 21 Hotel Blu Arena - Montecchio, via Giacometti 2
con i cittadini per promuovere gruppi di acquisto di tecnologie pulite.
27 Gennaio: Giornata della memoria
La legge sul “Giorno della memoria”, votata all’unanimità dalla Camera dei Deputati nel 1999, è diventata legge della Repubblica il primo luglio 2000. Leggi tutto...
Consiglio Comunale del 14 gennaio 2011 Approvato il Bilancio di previsione
L’attività dell’Amministrazione comunale di Sant’Angelo in Lizzola è ripresa regolarmente dopo la pausa natalizia con l’approvazione dell’atto più importante: il Bilancio di previsione.
"Dalla Presidenza dell’Unione non è stato sufficientemente convincente con gli altri sindaci , Il progetto strategico per la Bassa Val del Foglia, è stato affossato dai suoi stessi promotori, i Piani Regolatori sono rimasti saldamente in mano ai Sindaci, senza alcuna possibilità di ragionare in un contesto extracomunale" Leggi tutto...
E se cominciassimo a fare il Comune Unico in tre? di Alberto Cudini
Nell’ultimo mese dello scorso anno, l’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo è stata al centro delle discussioni sui quotidiani locali per la questione relativa alla nomina di un comandante unico del corpo dei Vigili Urbani dell’Unione dei Comuni con quello di Pesaro. Leggi tutto...
Concerto di Natale
Questa mattina, nella Chiesa “Santa Maria Assunta” di Montecchio, dalle ore 9,30 alle ore 11,00, il Corso ad Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo Statale Pian del Bruscolo ha tenuto l’ormai tradizionale Concerto di Natale. Leggi tutto...
L’Associazione Musicale “I Cantori della Città Futura” Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, a favore dell’Associazione “Africa Mission” Cooperazione e Sviluppo O.N.G. Onlus – Piacenza Sezione Nazionale di Morciola di Colbordolo(PU), organizza la 6° Edizione della rassegna corale Dio s’è fatto fanciullo. Leggi tutto...
A cura di Stefano Gattoni Assessore comunale alla Pianificazione Territoriale
- 21 gennaio 1944 , 75 anni dallo scoppio, cronaca della tragedia
- Aperto al pubblico il museo della mezzadria a Pontevecchio intervista al fondatore Adriano Campanari.
- All'oratorio 4 magnifiche signore insegnano a fare la pasta;
- Domenica al Gramigna di S. Angelo, Giornata della disabilità
organizzata dall'associazione La Casa di OZ;
- L'albero di piazza della Repubblica;
- Fantastico Betlemme a Talacchio, immagini suggestive.
Approvati dalla Giunta Comunale i progetti del Comune e delTeatro
- Ciclovia del Foglia, approfondimenti, intervista al Consigliere Regionale Andrea Biancani
- Pro Loco, Inconto, iniziative per Natale, la parola al Presidente FrancescoTonucci
-
- Al parco Berlinguer di Montecchio nuovo gioco inclusivo
intervista a Cristina Brigidi della CRI che ha guidato l'iniziativa
- Al Pian del Bruscolo convegno, "Unioni dei Comuni quale futuro?"
- Prende forma la Ciclovia del Foglia incontro con la Regione
- Attività del Consiglio Comunale e della Giunta;
- 4 Nov. ,100 anni dalla fine della Grande Guerra, Celebrazioni;
- Iniziato per La Casa di Oz il campionato di Baskin:
- F.C. Montecchio ritorno alla vittoria intervista a Enrico Tiboni.
- Si ai marciapiedi su Via XXI Gennaio
- Riscopriamo a Colbordolo la figura di Giovanni Santi
- Festa della Longevità, intervista a Daniela Ciaroni
- Problemi irrisolti: P.zza della Repubblica a Montecchio
- "Concerto.. della sera" in chiesa per la Festa di Montecchio
- Problemi della viabilità Via XXI Gennaio a Montecchio
- Giochi tra Quartieri, la Pro Loco presenta il bilancio economico